Ai gentili Clienti
Loro sedi
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Luglio 2016
| 6 Mercoledì |
| æ Persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore – Versamenti Unico16 |
| æ Persone fisiche interessate agli studi di settore – Versamenti Unico16 |
| æ Persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore o che esercitano attività interessate agli studi di settore – Versamento Ivie |
| æ Persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore o che esercitano attività interessate agli studi di settore – Versamento Ivafe |
| æ Cedolare secca: versamento saldo 2015 e acconto per le persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore o che esercitano attività interessate agli studi di settore |
| æ Versamento imposte sui redditi derivanti da pignoramento presso terzi per le persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore o che esercitano attività interessate agli studi di settore |
| æ Superminimi: versamento imposta sostitutiva |
| æ Versamento Ivie – Società fiduciarie interessate dagli studi di settore |
| æ Società di persone interessate dagli studi di settore – Versamento Irap e Iva |
| æ Versamento ritenute per i sostituti interessati dagli studi di settore che corrispondono compensi a non più di tre soggetti durante l’anno |
| æ Versamento imposte Unico16 soggetti Ires interessati dagli studi di settore |
| æ Spa interessate dagli studi di settore – Versamento imposta sostitutiva SIIQ e SIINQ |
| æ Versamento imposta sostitutiva per i conferimenti nelle SIIQ, SIINQ e fondi immobiliari – soggetti interessati dagli studi di settore |
| æ Versamento imposta per il riallineamento delle società aderenti al consolidato nazionale, al consolidato mondiale ed al regime di trasparenza fiscale – società interessate dagli studi di settore |
| æ Riallineamento soggetti IAS: versamento imposta sostitutiva per i soggetti interessati agli studi di settore |
| æ Versamento imposta sostitutiva per i soggetti che applicano gli studi di settore interessati da operazioni straordinarie |
| æ Società interessate dagli studi di settore e operazioni straordinarie: versamento imposta sui maggiori valori delle attività immateriali e crediti |
| æ Società interessate dagli studi di settore e operazioni straordinarie: versamento imposta sostitutiva di cui all’art. 15, commi 10-bis e 10-ter, D.L. n. 185/2008 |
| æ Versamento addizionale Ires 8,5% enti creditizi, finanziari e assicurativi interessati dagli studi di settore |
| æ Soggetti interessati dagli studi di settore: versamento tassa etica |
| æ Società interessate dagli studi di settore: versamento super-Ires società di comodo |
| æ Imprese che esercitano attività assicurativa interessate dagli studi di settore – Versamento dell’imposta sulle riserve matematiche di rami vita |
| æ Intermediari interessati dagli studi di settore – Versamento imposta sul valore dei contratti assicurativi |
| æ Soggetti interessati dagli studi di settore – versamento imposta sostitutiva noleggio occasionale imbarcazioni e navi da diporto |
| æ Soggetti interessati dagli studi di settore – versamento imposta sostitutiva sulle plusvalenze derivanti da conferimenti o cessioni di beni o aziende a favore dei CAF |
| æ Adeguamento studi di settore – Versamento imposte |
| æ Versamento diritto annuale Camera di commercio peri soggetti interessati dagli studi di settore |
| 7 Giovedì |
| æ Modello 730 – Caf e professionisti abilitati presentazione dell’80% delle dichiarazioni ai fini della proroga per la restante parte. |
| æ MOD. 730 – INVIO TELEMATICO SOSTITUTO D’IMPOSTA Il sostituto d’imposta invia telematicamente i Mod. 730, 730-1-1e 730-3 all’Agenzia delle Entrate |
| æ MOD. 730/2016 (lavoratori/pensionati) i lavoratori dipendenti/pensionati consegnano i Modd. 730 e 730-1 |
| 15 Venerdì |
| æ Emissione delle fatture differite |
| æ Annotazione nel registro dei corrispettivi |
| æ ASD – Registrazioni contabili |
| æ Emissione del documento riepilogativo |
| æ Annotazione fatture intracomunitarie |
| æ Imprese grande distribuzione – Trasmissione corrispettivi |
| 18 Lunedì |
| æ Enti e organismi pubblici – Versamento ritenute |
| æ Sostituti d’imposta- Versamento ritenute |
| æ Versamento ritenute sugli utili distribuiti |
| æ Banche e Poste Italiane – Versamento ritenute sui bonifici |
| æ Imprese di assicurazione – Versamento ritenute |
| æ IVA – Liquidazione e versamento mensile |
| æ IVA – Versamento mensile – (contribuenti che hanno affidato a terzi la contabilità) |
| æ IVA – Versamento V rata Iva annuale |
| æ Imposta sugli intrattenimenti – Versamento |
| æ Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) – Versamento |
| æ Imposta fabbricazione e consumo – Versamento |
| æ Enti Pubblici – Ravvedimento – Omessi versamenti di imposte e ritenute |
| æ Ravvedimento – Omessi versamenti di imposte e ritenute |
| æ Persone fisiche non interessate agli studi di settore – Versamento II rata Unico16 |
| æ Persone fisiche interessate agli studi di settore – Versamento II rata Unico16 |
| æ Versamento II rata Ivie – Società fiduciarie non interessate dagli studi di settore |
| æ Versamento II rata Ivie – Società fiduciarie interessate dagli studi di settore |
| æ Superminimi: versamento II rata imposta sostitutiva |
| æ Società di persone non interessate dagli studi di settore – Versamento II rata Irap e Iva |
| æ Società di persone interessate dagli studi di settore – Versamento II rata Irap e Iva |
| æ Versamento II rata ritenute per i sostituti che corrispondono compensi a non più di tre soggetti durante l’anno |
| æ Versamento II rata imposte Unico16 soggetti Ires |
| æ Versamento II rata addizionale Ires 8,5% enti creditizi, finanziari e assicurativi |
| æ Versamento II rata tassa etica |
| æ Versamento II rata super-Ires società di comodo |
| æ Adeguamento studi di settore – Versamento II rata |
| æ Persone fisiche non titolari di partita iva – Versamento entro i 30 giorni con maggiorazione |
| æ Persone fisiche non interessate dagli studi di settore – Versamento entro i 30 giorni con maggiorazione |
| æ Superminimi – Versamento entro 30 giorni con maggiorazione |
| æ Società di persone non interessate dagli studi di settore – Versamento Irap e Iva con maggiorazione |
| æ Versamento imposte Unico16 soggetti Ires non interessati dagli studi di settore con maggiorazione |
| 20 Mercoledì |
| æ Misuratori fiscali – Trasmissione dei dati delle operazioni di verificazione periodica |
| æ MOSS – Invio dichiarazione Iva e versamento Iva II trimestre |
| 22 Venerdì |
| æ Mod.730 (proroga) – Lavoratori dipendenti/pensionati possono trasmettere autonomamente la dichiarazione 730 tramite l’applicazione web disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. |
| æ MOD. 730 – INVIO TELEMATICO CAF/PROFESSIONISTI ABILITATI (proroga) CAF e professionisti abilitati, i quali alla data del 7 luglio hanno trasmesso almeno l’80% delle dichiarazioni, inviano telematicamente all’Agenzia delle Entrate i Mod. 730, 730-1, 730-3. |
| 25 Lunedì |
| æ IVA – Scambi Intracomunitari – Elenchi INTRASTAT – Mensili |
| æ IVA – Scambi Intracomunitari – Elenchi INTRASTAT – Trimestrali |
Distinti saluti.